Diritti a Rodari. In diretta streaming
Letture in musica a cura di Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia. Dai 5 anni
L'attore e performer Alfonso Cuccurullo e il musicista Federico Squassabia ci portano DIRITTI A RODARI, su una strada fatta di parole e note.
Nel centenario della nascita del maestro di vita e di letteratura Gianni Rodari, restiamo in ascolto con la mente e il cuore aperto, per abbracciare tutte le storie di uno scrittore che non smette mai di stupirci per la sua profondità e grandezza.
Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare
preparare la tavola,
a mezzogiorno.
Ci sono cose da fare di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.
Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte
né per mare né per terra:
per esempio, LA GUERRA.
G.Rodari
Le letture, adatte a bambini dai 6 anni, saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca @bimbibliotecaimola.
Informazioni: Biblioteca Casa Piani 0542.602630
Tweet |
|
|